Bike It! Bellagio: Lake Como Bike Rentals
  • Home
  • About Us
    • Intro to Bike It! Bellagio
    • Bike It! Varenna--Coming Soon!
    • Media Gallery
  • Chi siamo
    • Introduzione a Bike It! Bellagio
    • Bike It! Varenna - Nuovo Negozio!
  • Bike Rentals
    • Road Bike Rentals
    • MTB Rentals
    • Electric Bike Rentals
    • Devices, Pedals, Helmets
  • Noleggio Bici
    • Noleggio Bici da corsa
    • Noleggio MTB
    • Noleggio Bici Elettriche
  • Rides & Guides
    • Bike It! Routes & Maps >
      • Road Routes
      • MTB Trails & Routes
      • Family Biking Routes
    • Daily Group Bike Tours
    • Custom Bike Tours
    • Meet Our Guides
    • Riding Conditions
  • Percorsi e tour guidati
    • Bike It! Mappe ed itinerari bici >
      • Percorsi su strada
      • Percorsi e sentieri MTB
      • Percorsi famiglia/e-bike
    • Tour giornalieri
    • Conosci il nostro staff
    • Informazioni utili
  • Packages
  • Hike It!
  • Hike It! Tour a piedi
  • Blog
  • Shop
  • Contact Us
    • FAQs
  • Contatti
    • FAQ

Hike It!
Tour a piedi sul Lago di Como

view of bellagio
Picture
Il Lago di Como è un vero paradiso per chi ama camminare! Se stai pensando di prenderti un giorno di riposo dalla bicicletta, oppure vuoi semplicemente fare una bella camminata, allora prova una bella escursione a piedi a Varenna o Bellagio. Ci sono nuumerosi sentieri che portano verso le vette più alte del Lago di Como o altri famosi itinerari come il celebre "Sentiero del Viandante", che percorre interamente il versante orientale del lago da Lecco a Colico. Contattaci per pianificare un'escursione accompagnata con una guida certificata AIGAE e organizza  l'esperienza migliore per te e il tuo gruppo a Varenna, Bellagio, o altre aree sul Lago di Como.
Ogni domenica offriamo un tour guidato che percorre a rotazione una della tappe le tappe del Senitero del Viandante.
Dai un'occhiata e prenota!

Tour a piedi da Bellagio

beyond bellagio tour
Let's hike it!
Accompagnati da una guida certificata AIGAE, si inizia il tour un paio di km sopra il nostro negozio, Il percorso
è costituito da un anello di 7 km alla scoperta di piccolissimi borghi nascosti e sentieri altamente panoramici. Verso la fine del tour, prima di ridiscendere al punto di partenza ci fermeremo per un ottimo pranzo presso la Trattoria Baita Belvedere, con un'indimenticabile vista lago!.
Queso tour va prenotato con almeno 48 ore di anticipo
7KM, 400M DISLIVELLO
Prezzo: €95 a persona incluso il pranzo Presso la Trattoria Baita Belvedere
*Min. 2 persone

*€80 a persona da 6 partecipanti in poi
Picture
hiking elevation bellagio
MONTE SAN PRIMO

Tour a piedi da Varenna

Sentiero del viandante PRIMA TAPPA:
​abbadia-lierna
sentiero viandante abbadia lariana
sentiero viandante abbadia
Lunghezza (km): 11
Dislivello (m) *430
Sentiero battuto, sali e scendi, qualche passaggio un po' più ripido.
Punto di Ritrovo : Piazza Della Stazione Abbadia Lariana 23821 Abbadia Lariana LC
https://goo.gl/maps/A2EKWifeUWGNimaLA
 Il modo migliore per raggiungere il punto di partenza è via Treno, Linea Milano Centrale-Sondrio (Treni Nord) Orario: Milano Centrale 8.20-Abbadia Lariana 9.22.  
Cosa faremo:
Cammineremo lungo il “Viandante”, un sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
 
Il percorso offre splendidi scorci sul lago di Como, attraversando villaggi pittoreschi, antichi cortili e rovine, piccole chiese di montagna, terrazze con vigneti e ulivi. Meritate soste ci permetteranno di contemplare e fotografare questi paesaggi mozzafiato.
Programma della giornata
Dalla Stazione di Abbadia in pochi minuti raggiungiamo la partenza del Sentiero del Viandante. Camminiamo su questa antica via concedendoci meritate soste per contemplare e fotografare i bellissimi scorci tra lago e montagne. Raggiungiamo la Chiesa di San Giorgio (XI secolo) che erge su uno sprone roccioso, da qui a Maggiana, alla torre di origine medievale detta del Barbarossa. Saliamo la torre (offerta libera), sede del Museo di Arte Contadina.  Attraversiamo il fiume Meria, ammiriamo una tra le più suggestive pozze naturali,  proseguiamo fino alla stazione ferroviaria di Lierna, dove prendiamo il treno di rientro per Abbadia (1.80€).
Cosa Portare per l'escursione
Scarpe da trekking o scarponcini, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking opzionali, protezione da pioggia e vento.
NB: Si troveranno varie fontane lungo il percorso dove riempire la borraccia
sentiero del viandante SECONDA TAPPA:
​lierna-varenna
sentiero del viandante lierna
​Lunghezza (km) * 10
Dislivello (m) * 800
Sentiero con tratti rocciosi,  pendente, richiede una discreta preparazione fisica per affrontare il dislivello.
Punto di Ritrovo: Stazione Ferroviaria di Lierna, Via Panizza Luigi, 8, 23827 Lierna LC
Link Google Maps del Punto di Ritrovo (punto specifico): *
https://goo.gl/maps/TsWrvbNsaqLzoPxa9
Facilmente raggiungibile in treno lungo la linea Treni Nord Milano-Sondrio
Cosa faremo:
Cammineremo lungo il “Viandante”, un sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
 
Il percorso offre splendidi scorci sul lago di Como, attraversando villaggi pittoreschi, antichi cortili e rovine, piccole chiese di montagna, terrazze con vigneti e ulivi. Meritate soste ci permetteranno di contemplare e fotografare questi paesaggi mozzafiato.
Programma della giornata
Questa Seconda Tappa è la più impegnativa del pellegrinaggio, presenta un dislivello importante (700m). Lo sforzo sarà premiato dalla vista sul lago di Como raggiunta la cima, nei pressi della splendida Chiesa di San Pietro (992m); tanti altri bellissimi scorci si apriranno lungo la discesa per Vezio. Tempo permettendo visiteremo il piccolo villaggio di Vezio, sede del Castello (XI secolo), per poi discendere a Varenna, la Perla del Lago, dove prenderemo il treno (ore 16.05, costo €1.80) per tornare al punto di partenza, Lierna (ore 16.15).
Cosa Portare per l'escursione
Scarpe da trekking o scarponcini, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking opzionali, protezione da pioggia e vento.
NB: Si troveranno varie fontane lungo il percorso dove riempire la borraccia
sentiero del viandante TERZA TAPPA:
​varenna-bellano
sentiero del viandante bellano
sentiero del viandante varenna
​Lunghezza (km) *9
Dislivello (m) *300
Sentiero semplice. La prima parte, fino a Vezio, presenta un certo dislivello, richiede un moderato livello di fitness.
Punto di Ritrovo
Varenna, Stazione F.S. 23828 Perledo, Province of Lecco
https://goo.gl/maps/r2iQWe3TgTzy1X8q6
In Treno Da Milano Regionale Trenonord partenza ore 8.20 arrivo a Varenna 9.24. 
Cosa faremo:
Cammineremo lungo il “Viandante”, un sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
 
Il percorso offre splendidi scorci sul lago di Como, attraversando villaggi pittoreschi, antichi cortili e rovine, piccole chiese di montagna, terrazze con vigneti e ulivi. Meritate soste ci permetteranno di contemplare e fotografare questi paesaggi mozzafiato.
Programma della giornata
Questa terza tappa si sviluppa tra Varenna e Bellano, offrendo scorci sulla parte più incantevole del lago di Como, il centro lago.
Da Varenna procediamo su una antica mulattiera fino al villaggio di Vezio dominato dal suo castello Medioevale. Da quest’altezza proseguiremo in un leggero sali e scendi tra uliveti e punti panoramici, fino al famoso ‘Orrido di Bellano’, un canyon profondo scavato nei secoli dal fiume Pioverna. Da qui scendiamo a Bellano dove il treno ci riporterà a Varenna (ore 14.30, €1.40), o chi vuole può restare sul treno verso Lecco o Milano.
Cosa Portare per l'escursione
Scarpe da trekking o scarponcini, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking opzionali, protezione da pioggia e vento.
NB: Si troveranno varie fontane lungo il percorso dove riempire la borraccia
sentiero del viandante QUARTA TAPPA: 
bellano-dorio
sentiero del viandante dorio
sentiero del viandante dorio
​Lunghezza (km) *7
Dislivello (m) *400
Sentiero semplice, battuto, sali e scendi, qualche passaggio un po' più ripido.
Punto di Ritrovo
Bellano (Stazione F.S.) 23822 Bellano, Province of Lecco
https://goo.gl/maps/sriCZS3KL5YkQw5y9
In Treno Da Milano Regionale Trenonord partenza ore 9.20 arrivo a Bellano 10.29.
Cosa faremo:
Cammineremo lungo il “Viandante”, un sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
 
Il percorso offre splendidi scorci sul lago di Como, attraversando villaggi pittoreschi, antichi cortili e rovine, piccole chiese di montagna, terrazze con vigneti e ulivi. Meritate soste ci permetteranno di contemplare e fotografare questi paesaggi mozzafiato.
Programma della giornata
Da Bellano costeggiando la gola scavata dal fiume Pioverna (Orrido) saliamo fino al panoramico Santuario di Lezzeno. Scendiamo sul lungolago di Dervio e da qui al suggestivo borgo medioevale di Corenno Plinio, dove ammireremo il castello innalzato nel X secolo su un’ antica roccia. Da qui raggiungiamo la Chiesa di San Giorgio e la stazione FS di Dorio dove ci aspetta il treno di ritorno a Bellano (ore 14.49 €1.80), con possibilità di proseguire fino a Milano.
Cosa Portare per l'escursione

Scarpe da trekking o scarponcini, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking opzionali, protezione da pioggia e vento.
NB: Si troveranno varie fontane lungo il percorso dove riempire la borraccia
sentiero del viandante SESTA TAPPA:
​dorio-colico
Picture
Lunghezza (km) *11
Dislivello (m) *560
Sentiero semplice, battuto, sali e scendi, qualche passaggio un po' più ripido.
Punto di Ritrovo
Dorio, Stazione F.S.  23824 Dorio, Province of Lecco
https://goo.gl/maps/3bbTgyfJBBBmnMbu5
In Treno Da Milano Regionale Trenonord partenza ore 8.20 arrivo a Dorio 10.09 (cambio a Lecco).
Cosa faremo:
Cammineremo lungo il “Viandante”, un sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
 
Il percorso offre splendidi scorci sul lago di Como, attraversando villaggi pittoreschi, antichi cortili e rovine, piccole chiese di montagna, terrazze con vigneti e ulivi. Meritate soste ci permetteranno di contemplare e fotografare questi paesaggi mozzafiato.
Programma della giornata
Da Dorio raggiungiamo Mondonico, un nucleo di case rustiche in pietra locale dove il tempo sembra essersi fermato.  Il tracciato si fa ora spettacolare e la mulattiera guadagna rapidamente quota fino alla cappella di San Rocco (484 m), in posizione straordinariamente panoramica. In quota passeremo sopra il laghetto di Piona, alle pendici del Monte Sparese (566 m) e poi su sterrato in discesa fino alla località Posallo (420 m). Da qui attraversiamo il torrente Perlino e poi a imbocchiamo il sentiero che sale ripido a una chiesetta, detta anch’essa di San Rocco (XV secolo). Raggiungiamo Colico dove in treno (ore 15:37 €1.80) torniamo al punto di partenza, Dorio, con possibilità di proseguire fino a Milano.
Cosa Portare per l'escursione
Scarpe da trekking o scarponcini, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking opzionali, protezione da pioggia e vento.
NB: Si troveranno varie fontane lungo il percorso dove riempire la borraccia
porta di prada (ESCURSIONISTI ESPERTI)
porta di prada grigna
grigna hiking
​Questa escursione è per chi vuole fare un po di montagna 'vera'. é abbastanza semplice e panoramica. Volendo dal rifugio Bietti si può raggiungere la cima della Grigna (2410 m.)
Lunghezza (km) *8
Dislivello (m) *500
Sentiero con tratti rocciosi
c'è qualche punto esposto su sentiero pianeggiante, da considerare per chi soffre molto di vertigini. In ogni caso niente di pericoloso. Qui trovate qualche foto: 
 Punto di Ritrovo:
Parcheggio Alpe di Cainallo, appena sotto l’albergo Cainallo.
https://goo.gl/maps/2g2pfiFsPsS8gms
Alpe di Cainallo dove è necessario acquistare il biglietto per il parcheggio (4€) tramite Parchimetro oppure dall’albergo Cainallo (https://goo.gl/maps/dmsi2vAjrkzkqHCu8).
Descrizione del Luogo:
Tra le bizzarre forme modellate dagli elementi atmosferici giacando con le rocce, la Porta di Prada è senz’altro uno degli esperimenti meglio riusciti! Raggiungiamo questo magnifico Arco di Roccia partendo dal Cainallo (Esino Lario) e proseguiamo fino al Rifugio Bietti, sotto al vetta della Grigna Settentrionale, affacciato sul Lago di Como.
Programma della giornata:
 Dal punto di ritrovo proseguiamo 2 km in auto fino ad un ampio parcheggio, Vò di Moncodeno (1430 m.s.l.m) https://goo.gl/maps/XbkLEraA4FbcCzbn9 .  Camminiamo attraverso un bosco di faggi (in alcuni punti un po’ pendente ma mai difficile a livello tecnico) fino alla bocchetta di Prada. Da qui proseguiamo su sentiero in piano (in alcuni punti un po’ esposto), conosciamo la storia dei partigiani a cui è dedicato il bivacco 89a brigata, raggiungiamo la famosa Porta di Prada dove ci fermiamo a fare foto e scoprirne l’origine. Proseguiamo con qualche sali e scendi fino al Rifugio Bietti, ammiriamo la bella vista sul lago (se il tempo atmosferico lo concede!), mangiamo qualcosa e riprendiamo il percorso a ritroso fino alle nostre auto.
Cosa Portare per l'escursione :
Scarpe da trekking, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking se usati solitamente, maglietta di ricambio, protezione da pioggia e vento.
NB: c'è la possibilità di pranzare in rifugio

ride with us!


Address

Bellagio Location: Via Valassina 103 Bellagio, Italy  22021

Varenna Location:

Via Venini 136
​Varenna, Italy 23829

Email

info@bikeitbellagio.com
​info@bikeitvarenna.com

    stay up to date

Subscribe to our Newsletter!

Shop shuttle

Daily from Bellagio's town center, in front of the car ferry station at 9:00 a.m.,
​9:20 a.m., and ​2:00 p.m.
Free parking at the shop

*No shuttle for Varenna location as we are close to the town center and ferry port.

chat on WhatsApp or facetime audio!

+39 334 975 1604
Tax ID/P..Iva 03707810135
  • Home
  • About Us
    • Intro to Bike It! Bellagio
    • Bike It! Varenna--Coming Soon!
    • Media Gallery
  • Chi siamo
    • Introduzione a Bike It! Bellagio
    • Bike It! Varenna - Nuovo Negozio!
  • Bike Rentals
    • Road Bike Rentals
    • MTB Rentals
    • Electric Bike Rentals
    • Devices, Pedals, Helmets
  • Noleggio Bici
    • Noleggio Bici da corsa
    • Noleggio MTB
    • Noleggio Bici Elettriche
  • Rides & Guides
    • Bike It! Routes & Maps >
      • Road Routes
      • MTB Trails & Routes
      • Family Biking Routes
    • Daily Group Bike Tours
    • Custom Bike Tours
    • Meet Our Guides
    • Riding Conditions
  • Percorsi e tour guidati
    • Bike It! Mappe ed itinerari bici >
      • Percorsi su strada
      • Percorsi e sentieri MTB
      • Percorsi famiglia/e-bike
    • Tour giornalieri
    • Conosci il nostro staff
    • Informazioni utili
  • Packages
  • Hike It!
  • Hike It! Tour a piedi
  • Blog
  • Shop
  • Contact Us
    • FAQs
  • Contatti
    • FAQ